
Francesco Maria Rossi
Psicoterapeuta
Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo con n° 3368
"Noi creiamo il mondo che percepiamo, non perché non esiste realtà fuori dalla nostra mente ma perché scegliamo e modifichiamo la realtà che vediamo in modo che si adegui alle nostre convinzioni sul mondo in cui viviamo"
Gregory Bateson
Formazione
Sono uno Psicologo Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale simbolico esperienziale.
Ho una formazione in Psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale svolta presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare.
Ho svolto inoltre un master biennale di Psicodiagnostica clinico forense ed un mini-master inerente la Death Competence.
Esperienze lavorative
Ho iniziato il mio viaggio nell’esperienza clinica all’interno dei Consultori Familiari, osservando da vicino l’importanza del lavoro d’equipe in cui la multidisciplinarietà rappresenta un punto cardine della qualità assistenziale.
Ho avuto modo inizialmente di gestire corsi pre-parto, gruppi di auto mutuo aiuto, laboratori esperienziali con pazienti psichiatrici e valutazioni genitoriali.
Attualmente svolgo la professione di Psicologo Psicoterapeuta (nel contesto pubblico e nel privato) tra Pescara, Montesilvano e Subiaco; rivesto la carica di referente dell'area dell'accoglienza del Centro per le Famiglie (RM) e svolgo interventi nelle Scuole Superiori mirati a favorire il raggiungimento degli obiettivi formativi, partendo dalla promozione del benessere.
Il mio modo di lavorare
L’ottica sistemico relazionale offre l’opportunità di abbracciare la complessità dell’individuo ponendo il focus sulla relazione, per poter incontrare la persona.
Creare insieme al paziente uno spazio dove è possibile perdersi per ritrovarsi, sotto una nuova luce.
Darsi la possibilità di pensare pensieri non pensati.
Tutto questo è possibile sottolineando l’importanza di poter accedere all’ inconscio e fare nuove esperienze con il proprio mondo delle idee, la propria immagine di sé e dell’altro.